La salute dentale negli adolescenti
Dal latino “adolescere” (maturare, crescere), l’adolescenza è decisamente un delicato periodo di cambiamento fisico ed emotivo. Generalmente coincide con l’inizio della pubertà, per le [...]
Dal latino “adolescere” (maturare, crescere), l’adolescenza è decisamente un delicato periodo di cambiamento fisico ed emotivo. Generalmente coincide con l’inizio della pubertà, per le [...]
La salute dei nostri denti si costruisce e si mantiene attraverso una serie di buone abitudini: eseguire una costante e accurata igiene orale, scegliere una dieta equilibrata che [...]
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Friburgo e presentato a EuroPerio9 (il principale congresso mondiale di Parodontologia ed Implantologia), seguendo una [...]
Il reflusso acido è causato dalla risalita dei succhi gastrici dello stomaco attraverso l’esofago. Chi ne soffre, conosce bene la sensazione di bruciore al petto, al collo e alla gola a [...]
A tutti sarà capitato di avere, di tanto in tanto, la bocca asciutta. Quando però questa sensazione persiste, potrebbe trattarsi di xerostomia: una condizione di secchezza della bocca determinata [...]
Le malattie autoimmuni sono delle patologie causate da un’alterazione del sistema immunitario che, invece di difendere il nostro organismo dagli attacchi esterni, lo aggredisce. Ne [...]
Lo spazzolino è l’attore principale dell’igiene orale, supportato da dentifricio, filo interdentale e collutorio. Se tutti riconoscono che lo spazzolino è lo strumento ideale per la pulizia della [...]
Denti forti e sani? Prendi il sole 15 minuti al giorno! Il segreto per avere denti sani e ossa robuste? Assumere calcio e una quota sufficiente di vitamina D. La vitamina D è essenziale per [...]
Ognuno nasce con caratteristiche proprie e tra queste vi è anche il colore degli elementi Tuttavia non sempre, anzi raramente, una dentatura riesce a superare i venti, trenta anni senza [...]
Se per mamma e papà è un momento emozionante, per il bambino si tratta di una tappa importante della crescita. Quella del neonato è detta dentizione decidua perché destinata a “decadere” e si [...]