In quanto genitore, il tuo ruolo educativo è veramente importante per far apprendere le abitudini di igiene orale al tuo bambino… ma è anche un momento interessante per fare un “esame clinico”della bocca di tuo figlio.
Chi meglio di mamma o papà può intercettare qualsiasi cambiamento nella bocca dei piccoli? Quindi cari genitori, durante lo spazzolamento serale (forse il momento della giornata meno frenetico) controllate non solo i dentini, ma anche labbra, lingua, palato, gengive e guance. Spesso infatti le malattie infettive dell’infanzia possono avere delle manifestazioni all’interno del cavo orale:
In presenza di simili lesioni orali, difficilmente il vostro bambino si lascerà spazzolare i dentini. Provate dunque a passare delicatamente una garzina inumidita in modo da tenere la bocca più pulita possibile ed evitare sovra infezioni.
Ovviamente non viene chiesto al genitore di riconoscere e distinguere con precisione queste malattie infettive, ma sicuramente una attenta visione consentirà di ricorrere prontamente al pediatra, risparmiando al piccolo disagi e fastidi ulteriori.
Mamma e papà aguzzate la vista!