Primi dentini: pulizia e cura

Se per mamma e papà è un momento emozionante, per il bambino si tratta di una tappa importante della crescita.

Quella del neonato è detta dentizione decidua perché destinata a “decadere” e si conclude in genere tra i 2 e 3 anni, quando tutti i 20 denti da latte sono usciti fuori dalle gengive.

Nonostante siano già inclusi e parzialmente calcificati nelle ossa mascellari già durante la vita intrauterina, i primi dentini tendono a spuntare verso il 6° mese di vita … e non senza fastidi! L’eruzione è spesso annunciata da sintomi quali:

  • salivazione abbondante,
  • gengive gonfie,
  • febbre,
  • irritazione (soprattutto di notte),
  • riduzione dell’appetito,
  • malessere generale.

 

E’ frequente inoltre l’intenso bisogno del bambino di mordere tenacemente tutto ciò che trova sotto mano, quasi a cercare una sorta di auto massaggio delle gengive irritate.

Per alleviare questi sintomi lievi e assolutamente normali nella fase della dentizione, un accorgimento utile è quello di massaggiare con delicatezza le gengive con olio di oliva, con balsamo calmante o gel specifici. Oppure dare “da mordere” al piccolo alcuni oggetti (in genere forma di anello) di gomma morbida contenenti liquido refrigerante.

Assolutamente vietato il vecchio metodo della nonna, “il miele rosato”, un unguento di miele e foglie di rosa, dotato di importanti proprietà decongestionanti ma con grave effetto cariogeno!

Per le stesse ragioni è importante evitare miele, caramelle e zuccheri in genere: somministrare bevande zuccherate al bambino o inzuppare nel miele il ciuccio causa, per il tempo protratto della somministrazione, demineralizzazioni e carie gravi con perdita prematura dei denti.

Quando spuntano i primi dentini si può iniziare a usare uno spazzolino bagnato a setole morbide oppure una garza senza mettervi sopra il dentifricio (solo verso i 3 anni il bambino impara a non ingoiarlo).

Dopo il terzo anno di età, può essere usato un dentifricio al fluoro: è un elemento naturale che si combina con lo smalto e lo rafforza,remineralizza il dente e lo protegge dalla carie.

Recommended Posts

Leave a Comment