I cibi alleati dei denti

Cosa c’è di più seducente di un sorriso smagliante? Probabilmente non esiste donna che non abbia desiderato il bellissimo sorriso di Julia Roberts nel film cult “Pretty Woman”!
Non è possibile ricorrere continuamente al dentista, tuttavia la natura ci soccorre con una serie di alimenti super alleati dei denti.
Il cibo fa bene al corpo e al nostro sorriso: ci sono alimenti che aiutano a mantenere i nostri denti sani e forti, altri invece che ne indeboliscono la salute. Un ottimo alleato è sicuramente il calcio che influisce sulla densità dell’osso e ne rafforza la consistenza. Cereali integrali e fibre aiutano a ridurre l’assorbimento di zuccheri di altri cibi; il tè (possibilmente verde) aumenta la concentrazione di fluoro; le proteine (carne magra quale pollame, il pesce, i legumi) contengono ferro e magnesio fondamentali per la salute di denti e gengive; le vitamine A e Dsono indispensabili per il benessere del sorriso, mentre la vitamina C protegge i tessuti di supporto dei denti.
Attenzione però a spremute di agrumi e succhi di frutta che avendo un livello di acidità elevato hanno una azione corrosiva sullo smalto e possono indebolire lo strato protettivo dei denti. Tra gli alimenti che invece hanno l’effetto di macchiare i denti occorre fare attenzione ai cibi fortemente colorati, come ad esempio caffè, cioccolato, vino rosso, spinaci lessi, aceto balsamico e liquirizia.
Quali alimenti si possono mangiare per mantenere sani i nostri denti e quindi il nostro corpo?
Ecco la top ten dei cibi che hanno un effetto benefico sui nostri denti:
- Fragole
Super golose e anche super sbiancanti! Le fragole infatti contengono acido malico, un astringente naturale utilissimo per smacchiare lo smalto dei denti.
- Mele
Una mela al giorno toglie il medico (e anche il dentista) di torno! Le mele, soprattutto quelle croccanti, sono ricche di vitamine e minerali e aiutano le gengive a rimanere sane. Inoltre il loro alto contenuto di acqua stimola la produzione di saliva, la cui acidità è fondamentale nel neutralizzare i batteri presenti in bocca.
- Sedano e Carote
Lo stesso discorso delle mele vale anche per il sedano e le carote: anche questi due alimenti sono iper croccanti, riuscendo a pulire e massaggiare bene le gengive. Contengono molta acqua, in grado di stimolare la produzione di saliva volta a neutralizzare i batteri.
- Kiwi
Un vero e proprio concentrato di vitamina C, più delle arance! Contribuisce inoltre a rafforzare il collagene nei tessuti dei nostri denti.
- Ananas
Di questo frutto tropicale già si conoscono le proprietà drenanti, ma pochi forse sanno essere un abile guerriero contro macchie e tartaro sui denti.
- Noci, nocciole e mandorle
Noci, mandorle e anacardi contengono vitamina D e calcio, ottimi alleati per lo smalto dei denti.
- Tè verde
Il tè verde ha molte proprietà: è ricco di polifenoli in grado di controllare la crescita di batteri in bocca, abbassa l’acidità della saliva e aiuta a prevenire l’infiammazione.
- Aglio
Non è sicuramente l’alimento migliore da consumare prima di un’uscita romantica, ma è una vera bomba anti-carie grazie al suo potere antibatterico.
- Zenzero
Eccellente anti-infiammatorio e anti-batterico, va consumato preferibilmente sotto forma di infuso.
- Sesamo
Simile al sedano, il sesamo è un abrasivo naturale, aiuta a rimuovere i residui di cibo e stimola la crescita dei denti, proteggendo la parte ossea circostante.