Sport… Amico dei denti?

Lo sport fa bene al fisico, al cuore, all’umore, ma quando lo si pratica è importante avere qualche considerazione in più per la cura dei denti. Infatti, alcune abitudini legate all’attività sportiva potrebbero ripercuotersi sulla salute della bocca.

A seconda del tipo di sport praticato, esistono diversi fattori di pericolo per i denti:

• la velocità e quindi il rischio di traumi da caduta (ciclismo, pattinaggio, sci, equitazione, etc…);
• il lancio di oggetti (baseball, golf, ginnastica con attrezzi, etc…);
• il contatto con compagni o avversari durante l’azione di gioco (calcio, rugby, basket, etc…).

Per eliminare o comunque ridurre tali rischi, sono previste delle apposite protezioni da inserire all’interno della bocca(come il paradenti individuale) e progettate su misura sulla base delle impronte della bocca rilevate dal dentista.

Ci sono comunque degli altri aspetti altrettanto importanti da non sottovalutare.

La respirazione: se ci accorgiamo che il nostro bambino respira con la bocca, invece che con il naso (per vizio, per adenoidi, per tonsille ingrossate, etc…) è importante risolvere il problema; infatti, respirando con la bocca la quantità di ossigeno introdotta è inferiore rispetto a quella necessaria per lo sforzo fisico.

Denti superiori sporgenti: la presenza di un palato troppo stretto o di un morso incrociato, possono creare degli squilibri a livello cranio-cervico-dorsale ed esporre il piccolo atleta a frequenti contratture e strappi.

Sport drink: per essere performanti si ricorre spesso ad un notevole consumo di zuccheri , abusando di bevande energetiche.  Non a caso alcuni sport come il calcio, il nuoto, il ciclismo(dove occorre un riserva energetica importante per affrontare la prestazione fisica) sono collegati ad una maggiore incidenza di carie.

Non dobbiamo scordare, infatti, che gli sport drink sono ricchi di zuccheri, dolcificanti, aromi e coloranti. Sono tutti “pericolosi nemici” per la salute dei denti e possono portare anche al sovrappeso!

Abituiamo i nostri giovani sportivi ad un’alimentazione adeguata ed a bere acqua prima, durante e dopo l’attività sportiva… S02icuramente saranno dei campioni anche nella salute orale!

 

Recommended Posts

Leave a Comment