Mirtillo rosso, alleato prezioso della salute dei denti
Tra i frutti di bosco, il mirtillo è forse il più apprezzato, non solo per il sapore ma anche per le sue proprietà curative.
Da tempo i suoi benefici sulla salute fanno parte della tradizione popolare, ma con gli anni le sue peculiarità sono state confermate anche dastudi scientifici. Grazie, infatti, alle sue qualità antiossidanti, antinfiammatorie ed antibatteriche, questa bacca è ampiamente utilizzata non solo nell’industria alimentare, ma anche in quella farmaceutica, nella cosmesi ed in erboristeria.
La natura ci offre degli alleati inaspettati e preziosi ed alcuni alimenti più di altri (come per l’appunto il mirtillo) sono ricchi di antiossidanti.
Uno studio condotto dall’University of Rochester Medical Center (USA) e coordinato dal dottor Hyun Koo (dentista e microbiologo) ha evidenziato e confermato l’azione antibatterica del mirtillo rosso. Il mirtillo contiene infatti una sostanza importante, la proantocianidine di tipo Ache è in grado di contrastare gli enzimi utili ai batteri per produrre la placca.
Via libera allora a macedonie fresche completate da bacche di mirtillo, a succhi concentrati, ad energetici centrifugati, a gustose marmellate… con un occhio di riguardo agli zuccheri aggiunti!