Una mela al giorno

 

 

In una famosa pubblicità, la salute e bellezza dei denti venivano associate al morso di una mela verde… efficace trovata promozionale oppure davvero le mele fanno bene ai denti?

Presente tutto l’anno, è un frutto molto popolare in Europa, il più diffuso in Italia e le varietà commercializzate sono ad oggi più di mille.

La mela ha un forte valore simbolico, tramandato sia dalla mitologia che dalla tradizione biblica: è una delle manifestazioni della Grande Madre, simbolo di immortalità e conoscenza.

Per le sue sostanze antiossidanti e anti-age, si è conquistata la fama di “farmaco naturale”, sinonimo di salute, benessere e rimedio per tanti problemi.

E’ corretto inserire nella propria dieta cibi che contribuiscano alla pulizia dei denti e la mela può dare un grande aiuto in questo senso: è un frutto ricco di flavonoidi che arginano il diffondersi dei batteri nel cavo orale.

I dettagli della pubblicità non sono casuali: mela verde e con la buccia. La “granny smith” è una varietà dal contenuto zuccherino inferiore e, se consumata acerba, ha un’alta concentrazione di acido malico che aiuta a sbiancare i denti.

E’ importante consumare la mela con la buccia: durante la masticazione, i pezzetti di buccia triturata agiscono come le setole dello spazzolino, togliendo i residui di cibo dai denti e contribuendo quindi alla pulizia della bocca.

Una mela al giorno leva …… il dentista di torno!

Recommended Posts

Leave a Comment